Notizia

Casa / Notizia / Novità del settore / Quanto è difficile la saldatura e la lavorazione dei materiali in lega di rame-nichel?

Quanto è difficile la saldatura e la lavorazione dei materiali in lega di rame-nichel?

Materiali in lega di rame-nichel sono ampiamente utilizzati nell'ingegneria navale, nell'industria chimica e in altri campi, ma esistono alcune difficoltà nella saldatura e nella lavorazione, che richiedono una profonda comprensione e l'adozione di misure adeguate per affrontarla.
Dal punto di vista della saldatura, la difficoltà di saldare le leghe rame-nichel si riflette innanzitutto nelle loro proprietà fisiche. Le leghe di rame-nichel hanno un'elevata conduttività termica, il che significa che durante il processo di saldatura, il calore verrà rapidamente trasferito lontano dall'area di saldatura, rendendo difficile il raggiungimento della temperatura appropriata del bagno di fusione in corrispondenza della saldatura. Per superare questo problema è necessario un metodo di saldatura con una maggiore densità di energia, come la saldatura con gas inerte di tungsteno (saldatura TIG). La saldatura TIG può concentrare il calore, sciogliere rapidamente l'area di saldatura e ridurre la perdita di calore. Allo stesso tempo, anche un adeguato preriscaldamento del pezzo prima della saldatura può aiutare a risolvere questo problema. Il preriscaldamento può aumentare la temperatura iniziale del pezzo e rendere il processo di saldatura più fluido.
Anche le proprietà chimiche delle leghe rame-nichel pongono sfide alla saldatura. È facile ossidarsi alle alte temperature e il film di ossido generato influirà sulla qualità della saldatura. Pertanto durante il processo di saldatura è necessario utilizzare un gas di protezione idoneo, ad esempio l'argon. L'argon può formare un'atmosfera inerte nell'area di saldatura, impedendo il contatto della lega rame-nichel con l'ossigeno presente nell'aria e riducendo la formazione di una pellicola di ossido. Inoltre, anche la scelta dei materiali di saldatura è fondamentale. Utilizzare filo di saldatura con composizione simile alla lega di rame-nichel, in modo da garantire che la composizione chimica della saldatura sia simile a quella del materiale principale, ridurre la differenza di prestazioni tra la saldatura e il materiale principale e migliorare la resistenza e resistenza alla corrosione della saldatura.
In termini di parametri del processo di saldatura, la corrente di saldatura, la tensione e la velocità di saldatura devono essere controllate con precisione. Una corrente eccessiva può causare la bruciatura della saldatura, mentre una corrente troppo bassa non può formare una buona fusione. Una velocità di saldatura troppo elevata causerà difetti come saldature non fuse, mentre una velocità di saldatura troppo lenta potrebbe causare il surriscaldamento della saldatura e produrre crepe termiche. Pertanto, è necessario determinare i parametri ottimali del processo di saldatura in base a fattori quali lo spessore della lega di rame-nichel e il metodo di saldatura e, durante il processo di saldatura, l'operatore deve avere una ricca esperienza e competenze qualificate per regolare i parametri in tempo secondo la situazione reale.
Data la difficoltà di lavorazione della lega rame-nichel, la sua durezza e tenacità sono fattori da considerare. La durezza della lega rame-nichel è moderata, ma ha una certa tenacità, che rende lo strumento facile da indossare durante il taglio, la perforazione e altre lavorazioni. Quando si tagliano le leghe di rame-nichel, è necessario selezionare materiali per utensili adatti, come gli utensili in metallo duro. Gli utensili in metallo duro hanno un'elevata durezza e resistenza all'usura e possono tagliare efficacemente le leghe di rame-nichel. Allo stesso tempo, durante la lavorazione, è necessario controllare ragionevolmente i parametri di taglio, come velocità di taglio, velocità di avanzamento, ecc. Riducendo opportunamente la velocità di taglio e la velocità di avanzamento è possibile ridurre l'usura dell'utensile e migliorare la qualità della superficie lavorata.
Durante la foratura, a causa della tenacità della lega rame-nichel, la rimozione dei trucioli è soggetta a difficoltà. Ciò richiede la selezione della geometria della punta e del fluido da taglio appropriati. Ad esempio, l'utilizzo di una punta con un buon design della scanalatura per la rimozione dei trucioli e l'utilizzo di un fluido da taglio con effetti di lubrificazione e raffreddamento può migliorare la rimozione dei trucioli, impedire il surriscaldamento e la rottura della punta e migliorare l'efficienza e la qualità della perforazione.

Ho bisogno di aiuto? Noi siamo Qui per aiutarti!

Preventivo GRATUITO