Sistema di pasta saldante a punti perfetto, che può utilizzare una varietà di metodi tecnici per completare la saldatura dei giunti di saldatura in base alle esigenze di riscaldamento di diversi prodotti. Simile ad altri metodi di riscaldamento, l'uso improprio dell'energia laser può facilmente bruciare le parti. Il riscaldatore laser sfrutta appieno le caratteristiche di trasmissione e assorbimento dell'energia laser e crea un ambiente di rifusione basato sulle caratteristiche di rifusione della pasta saldante. Ciò può rendere possibili operazioni di saldatura molto difficili con una velocità di produzione molto elevata.
Il test di riflusso con campioni è stato un metodo maturo per determinare se il riflusso laser è appropriato per il prodotto e i parametri di processo che devono essere controllati per ottenere la qualità del giunto di saldatura desiderata. L'analisi teorica di come funzionano i laser è una cosa, ma l'applicazione pratica è un'altra questione. Se su un prodotto, il riflusso della pasta saldante viene determinato utilizzando il laser come metodo praticabile, è possibile collaborare con il fornitore di pasta saldante e sistemi di apparecchiature laser e la migliore combinazione di materiali e apparecchiature del prodotto.
I laser ad anidride carbonica sono i laser a onda continua più potenti disponibili oggi. I laser ad anidride carbonica possono produrre luce infrarossa con una lunghezza d'onda di circa 10.600 nm e una potenza del 20%. I laser a CO2 sono utilizzati principalmente per il taglio e la saldatura dei metalli. I laser ad anidride carbonica sono realizzati con ittrio metallico di ittrio drogato con alluminio e granato e sono comunemente indicati come laser Nd:YAG. Il laser Nd:YAG può generare un'elevata energia con una lunghezza d'onda di 1.064 nm nello spettro infrarosso. Simili ai laser CO2, vengono utilizzati principalmente per il taglio e la saldatura di metalli, ma anche per la marcatura di metalli e altri materiali. I laser a diodi ad alta potenza (HDL) si basano principalmente su strisce di semiconduttori GaAs. Può fornire lunghezze d'onda comprese tra 790 e 980 nm e una potenza di uscita di 50 watt ciascuna. Negli ultimi anni, i progressi nelle tecnologie di raffreddamento dei diodi che mirano alla temperatura del diodo hanno aumentato significativamente la potenza, la durata e l'efficienza dei diodi.
Alcuni utenti scelgono di utilizzare il riscaldamento laser perché è l'opzione migliore in molti modi; mentre altri trovano che a causa dei mezzi di riscaldamento disponibili limitati, il laser sarà la soluzione ai problemi di riscaldamento che devono affrontare. Il motivo più diretto per utilizzare il riscaldamento laser è il desiderio di un riscaldamento locale senza contatto. Benché le motivazioni siano diverse, l'obiettivo è lo stesso: il flusso di ritorno è limitato ad una determinata posizione e non si estende ad altre zone, e si completa in brevissimo tempo, così da evitare efficacemente che le altre parti del prodotto essendo condotto più calore. .
La pasta saldante viene macchiata su tutti i pad prima di posizionare il cavo. Il riscaldamento laser viene eseguito su una linea immediatamente dopo il processo di saldatura a punti e il calore aggiunto forma semplicemente un giunto di saldatura. La saldatura è allo stato fuso per non più di 3 secondi. La quantità di calore condotta alla superficie del substrato di vetro durante il riscaldamento è piccola, impedendo lo scoppio dell'espansione termica. L'aspetto dei giunti di saldatura soddisfa i requisiti di consistenza. Come nel processo precedente, la pasta saldante viene saldata in ogni posizione dei pin e ogni pin viene riscaldato individualmente con un laser. A causa della conduzione termica, il primo pin ha un tempo di riscaldamento più lungo rispetto al quarto pin. La temperatura di riscaldamento locale è sufficiente e il calore totale è sicuro per le parti in plastica.